Come mantenere la calma quando si è feriti e insultati?

Come mantenere la calma quando si è feriti e insultati?

Qual è il segreto delle persone che riescono a mantenere il loro spirito quando sono ferite e insultate? Penso che si tratti di due cose: autocontrollo e comprensione. Cominciamo con l’autocontrollo.

Ho letto che uno dei grandi segreti del coraggio e della serenità dei samurai giapponesi nei tempi in cui ancora esistevano era la loro respirazione profonda e naturale. Imparavano a respirare consapevolmente e respiravano nella pancia in quello che si chiama “hara”, che è il modo in cui respirano i bambini.

Ma con l’età, purtroppo, smettiamo di respirare correttamente. Le persone adulte respirano superficialmente, e questo è uno dei motivi di uno stato d’animo squilibrato, perché le funzioni vitali del nostro corpo dipendono in gran parte dalla respirazione.

E se ti osservi in momenti di rabbia, risentimento e in qualsiasi situazione in cui non ti controlli, la tua respirazione sarà superficiale e frequente.

E sembrerebbe semplice: se perdi la calma, ricordati di respirare profondamente, e troverai l’equilibrio e la calma interiore. Ma questa è la difficoltà principale: ce ne dimentichiamo e siamo completamente immersi nelle emozioni che ci sono venute addosso.

Quindi questo si risolve con la pratica: dobbiamo cercare di ricordarlo quando perdiamo la calma, e gradualmente andrà sempre meglio. Questo aiuta a sviluppare la consapevolezza e l’autocontrollo.

E la seconda cosa è la comprensione: dobbiamo capire l’essenza stessa delle offese e degli insulti che ci vengono rivolti. E a questo punto ci rivolgiamo alle citazioni degli scrittori Franz Kafka e Robert Heinlein per aiutarci a dargli un senso.

“Un uomo saggio non può essere offeso, perché la verità non può essere offesa, e la non verità non è degna di attenzione” (Robert Heinlein).

Come mantenere la calma quando si è feriti e insultati?

R. Heinlein. Un famoso autore americano di fantascienza, ingegnere aeronautico e ufficiale della Marina.

Questo sembra assurdo: se qualcuno ci ha chiamato, diciamo, con una brutta parola, ma sappiamo con certezza che non è vera, allora che senso ha attribuirle un significato?

Quindi dobbiamo guardare da vicino e valutare ciò che ci è stato detto in termini di pensiero critico, e porci le seguenti domande:

  • Perché mi ha fatto male?
  • Forse questa persona ha ragione? O forse io penso di averla?
  • Sono davvero così? O sto solo credendo ciecamente a queste parole?

In generale, in molte situazioni, gli insulti che ci vengono detti non sono veri e rivelano piuttosto l’essenza della persona dalla cui bocca sgorga lo sporco. Ma poiché non conosciamo noi stessi e non ci studiamo, prendiamo semplicemente le parole degli altri al valore nominale, e crediamo erroneamente che ciò che viene detto possa ferirci e sminuire il nostro status e la nostra autorità.

Ma queste parole non ci faranno alcun male se non le prendiamo sul personale. Quindi ognuno è libero di scegliere: se non le accetta, non si applicano a lui.

“Per la maggior parte, le persone non sono affatto cattive. Le persone fanno cose cattive e si colpevolizzano perché parlano e agiscono senza immaginare le conseguenze delle loro parole e azioni. Sono pazzi, non cattivi” (Franz Kafka).

Come mantenere la calma quando si è feriti e insultati?

F. Kafka. Un famoso romanziere bohemien e scrittore di racconti.

Chi sono i sonnambuli? Sono persone incoscienti e insensibili. Non si rendono conto che sarete feriti dalle loro azioni e parole, non sanno cosa stanno facendo.

Naturalmente, tutto questo non li giustifica, ma quando lo si capisce, rende le loro azioni più facili da affrontare. Dopo tutto, a cosa serve, per esempio, pretendere e aspettarsi un comportamento adeguato da un pazzo? Semplicemente non prestiamo attenzione a queste persone e cerchiamo di stare lontani da loro, se non possiamo aiutarli a cambiare in meglio.


Come influisce il nuoto sul nostro cervello? L’opinione degli scienziati

3 metodi per guadagnare rapidamente forza e aumentare i livelli di energia

7 abitudini che ti tirano indietro nella vita

Segni che un uomo è mentalmente esausto e la sua vitalità è al limite

Perché ho smesso di fare feste in casa e di invitare ospiti?

Biohacker e psicoterapia

Next
No more posts
No more posts