Viviamo insieme, ma lui non mi chiama per sposarsi. Cosa fare?

Ho una ragazza. È una persona allegra e ottimista, ma nelle ultime settimane il suo comportamento e il suo atteggiamento sono cambiati drasticamente. È diventata sonnolenta e smarrita, e ha perso peso perché non mangia quasi mai.
Le ho chiesto: “Cosa c’è che non va? Qual è il problema?”. E lei mi ha risposto:
Vivo con lui da più di un anno. Tutto sembra andare bene tra di noi. Ma il suo atteggiamento nei miei confronti non è serio – durante tutto questo tempo non abbiamo mai parlato di creare una famiglia, sposarci, avere un figlio. Ho paura che lui non mi ami e che questa relazione non porti a nulla.
Ho consigliato alla mia ragazza di vedere un buon psicologo. Dopo la seduta dallo psicologo, è tornata più fiduciosa. Alla fine non ne è valsa la pena. Anche nella nostra epoca femminista, ci sono tre cose principali che una donna non dovrebbe mai fare prima:
1. Offrire la prima intimità e chiedere di vivere insieme non è una buona tattica per una donna
In un modo o nell’altro si tratta di sesso. Infatti, se una ragazza chiama al primo appuntamento, lascia intendere che non è contraria in futuro. Chiedere di vivere insieme rende l’intimità regolare e frequente. Quindi è anche un’offerta di se stessi, solo ancora più esplicita.
Ma queste cose dovrebbero essere offerte prima dall’uomo. Dopo tutto, in ogni momento l’intimità con una donna doveva essere cercata. Un uomo non rischia nulla, ma ottiene molto. Qui i rischi principali sono dalla parte della donna. Ed è quindi logico che tocca all’uomo lottare per il diritto di possedere una donna. Ed è pronto a prenderlo sul serio.
E ha il diritto di scegliere. E quando una donna si offre per un appuntamento, o per andare a letto, l’eccitazione, la tensione dell’attesa è sparita, tutto diventa semplice e poco interessante per lui. Lui può accettare, ma allora sarà noioso, non attivo e la donna dovrà continuare a trascinare questa relazione il più possibile, lamentandosi che l’uomo è una specie di pigro, “cocco di mamma”.
Tutte le decisioni importanti le deve prendere lei stessa. E tutte le sue decisioni importanti riguardavano il sesso. Il suo ragazzo semplicemente non si sentiva un uomo intorno a lei, non era interessato a perseguirla, dato che tutto era già stato offerto. Non riusciva a vedere che si era svalutata da tempo ai suoi occhi.
Ma nella situazione della mia ragazza, era esattamente il contrario. Il suo ragazzo Brandon aveva fatto tutte le principali mosse maschili molto tempo fa. Le aveva chiesto un primo appuntamento, poi l’aveva corteggiata, aveva organizzato romanticamente la sua prima relazione intima (erano andati in campeggio, ed era stato lui a chiederle di andare a vivere con lui). E avevano vissuto praticamente come una famiglia per più di un anno.
2. Il matrimonio oggi non è una questione di letto, ma di responsabilità
Uno psicologo ha spiegato alla mia amica Amanda che il sesso non gioca più un ruolo importante. La proposta di vivere in un matrimonio, non riguarda più il rapporto di letto, ci sono stati a lungo, ma il rapporto economico. E in questa relazione, l’uomo e la donna sono da tempo uguali. È chiaro che la donna vuole più certezze, sogna di avere un figlio molto prima dell’uomo.
E per un uomo, al contrario, il matrimonio è un passo molto serio, perché capisce che finanziariamente dovrà investire molto di più di adesso (soprattutto se la famiglia cresce). E, come si dice, i mariti che all’inizio non desiderano veramente dei figli sono quasi sempre dei grandi padri. E se ci concentriamo sul desiderio degli uomini in questa materia, allora il nostro pianeta si spopolerebbe molto rapidamente…
Quindi il punto principale che lo psicologo ha fatto alla mia Amanda è che non devi aspettare una proposta. Devi fare tu stesso la proposta di matrimonio. Questo non è vergognoso e non umilia la donna. Almeno in questa situazione.
È chiaro che quando un uomo esce solo con una donna di tanto in tanto, non c’è modo che lei possa fare prima questo passo. Prima deve arrivare al terzo passo. Aspettare un’offerta per andare a vivere insieme e convivere. E nella situazione di Amanda, lei non ha niente da perdere proponendosi, anzi ci guadagna. Anche se lui la rifiuta, la rifiuterà con qualche argomento.
Lei deve ascoltare questi argomenti. E molto probabilmente, poi, dopo aver riflettuto, sarà l’uomo stesso a proporsi. Dopo tutto, si renderà conto che la sua ragazza è molto seria nella loro relazione. E la ragazza, dopo questo più probabile a crescere nei suoi occhi.
E se si rifiuta del tutto, con la dicitura che non sono pronto ad avere figli da te o investire in una famiglia – anche questo è buono. Perché no? Ti sei risparmiato un sacco di tempo, ora puoi decidere se continuare a vivere con lui, o dover lasciare.
3. Non inventarlo, chiedilo
Questo è un altro punto importante:
Una ragazza che è costantemente in attesa di una proposta di matrimonio da parte del suo partner, trasforma la relazione in una sorta di battaglia sotterranea o viceversa diventano pigri e senza gioia.
Ci sono tanti lati negativi nella posizione della persona in attesa. Diventa dipendente dall’altro. Mi ha chiamato in un ristorante, oh forse lì mi dirà tutto! Non l’ha fatto! E lei si siede in quel ristorante triste, annoiata, e il suo ragazzo non riesce a capire cosa c’è che non va.
Tutto sembra bello e romantico. E la serata è finita. E ci possono essere molti momenti del genere, e a poco a poco le relazioni più belle vengono rovinate, inizia a “saltare il cervello” in qualsiasi occasione, la verità fa paura a dirsi.
Ecco perché succede così che chiamare il primo a casa per il primo sesso non fa paura, ma proporre al ragazzo, quando hai vissuto con lui per un anno, fa paura? Dovrebbe essere il contrario.