Cos’è l’ossigenoterapia? E a che scopo è necessaria?

Cos’è l’ossigenoterapia? E a che scopo è necessaria?

Vedo una correlazione diretta tra l’efficienza del cervello e del corpo nel suo insieme con il livello di reddito. Pertanto, sto esplorando modi interessanti di pompare me stesso.

Un metodo per pompare il cervello è l’ossigenoterapia (OBT). In breve, si tratta di pompare ossigeno nel corpo sotto una pressione aumentata in speciali camere a pressione.

I principi su cui si basa questo metodo sono in gran parte dovuti alle leggi della fisica che governano la dissoluzione dei gas nei fluidi del corpo e la loro distribuzione nei tessuti.

L’uomo può sopravvivere senza acqua e cibo per giorni o settimane, ma basta interrompere la fornitura di ossigeno per uno o due minuti e la morte sopraggiunge. Ecco perché la mancanza di ossigeno per i tessuti e gli organi è devastante.

La procedura stessa si presenta così:

  1. Prima i medici misurano la tua pressione sanguigna, il tuo livello di saturazione dell’ossigeno e misurano quanto tempo puoi stare senza respirare;
  2. Poi si indossa una maschera da cui proviene l’ossigeno;
  3. Ti siedi semplicemente per circa 40 minuti (puoi leggere un libro o telefonare allo stesso tempo);
  4. Attraverso l’oblò, i medici monitorano le tue condizioni ogni pochi minuti;
  5. Poi fanno la stessa cosa dopo la procedura.

Cos'è l'ossigenoterapia? E a che scopo è necessaria?

C’è un altro modo più avanzato di OBT: mettere il paziente in una camera a pressione separata. È più costoso, ma più comodo ed efficace.

Cos'è l'ossigenoterapia? E a che scopo è necessaria?

L’ossigenoterapia può essere utilizzata non solo per pompare il cervello, ma anche per aumentare l’energia, normalizzare lo stato emotivo e persino trattare le malattie. Va notato che l’ossigenoterapia permette di eliminare la fame di ossigeno in qualsiasi organo malato, ripristinare la sua funzione e la resistenza ai fattori patogeni.

L’ossigeno nel sangue è chimicamente legato all’emoglobina (19,1% vol.) e disciolto nel plasma (0,3% vol.). In condizioni normali la consegna dell’ossigeno ai tessuti è effettuata dall’emoglobina negli eritrociti, e la frazione dissolta regola solo questo processo.

Quando la consegna di ossigeno agli organi e ai tessuti è interrotta, si sviluppa l’ipossia (privazione di ossigeno). Gli organi vitali (cuore, cervello, reni, fegato) sono estremamente sensibili alla carenza di ossigeno e non possono funzionare normalmente in caso di carenza di ossigeno.

L’ipossia può verificarsi per una varietà di motivi – è una violazione della pervietà dei vasi sanguigni che alimentano l’organo (aterosclerosi, infiammazione, edema, ecc.), una diminuzione dell’emoglobina, e molti altri motivi legati alla patologia respiratoria, all’attività cardiaca, ecc. Per il trattamento di queste condizioni sono stati sviluppati vari metodi di ossigenoterapia (ossigenoterapia). Tuttavia, a pressione atmosferica normale anche la respirazione di ossigeno puro spesso non è in grado di eliminare la carenza di ossigeno a livello degli organi e delle cellule dei tessuti. L’unico modo per risolvere questo problema è aumentare la quantità di ossigeno trasportato dal sangue. Quest’ultimo è possibile solo in una camera iperbarica.

Inoltre, secondo i concetti moderni, l’ossigeno sotto pressione aumentata agisce come un adattogeno generale che aumenta la resistenza del corpo a varie influenze di stress.

Inoltre, l’OBT ha una serie di effetti benefici per il paziente: effetto antiedemigeno; effetto antinfiammatorio; accelera il processo della ferita, promuove la crescita dei capillari vascolari e ripristina il flusso di sangue ridotto in organi e tessuti. OBT normalizza la sintesi del collagene, accelera la formazione del callo osseo, elimina i fenomeni di osteoporosi, ecc.

Cos'è l'ossigenoterapia? E a che scopo è necessaria?

Quali malattie possono essere curate dall’ossigenoterapia?

La gamma di malattie per le quali il metodo OBT è indicato è abbastanza ampia. L’OBT è particolarmente efficace per le seguenti patologie:

  • Patologia vascolare: malattia vascolare obliterante delle estremità, ulcere trofiche dovute a disturbi circolatori, embolie vascolari da gas, ecc;
  • Patologia cardiaca: variante aritmica della cardiopatia ischemica (IHD), angina pectoris, aritmie, extrasistoli, insufficienza cardiaca, scompenso degli stati postinfartuali, intossicazione da glicosidi cardiaci, insufficienza cardiaca polmonare, ecc;
  • Patologia gastrointestinale: ulcera gastrica e duodenale, sindrome post-emorragica dopo sanguinamento gastrico, malattie intestinali;
  • Patologia del fegato: epatite acuta, epatite cronica, cirrosi, insufficienza epatica;
  • Patologia del sistema nervoso: ictus ischemico, trauma craniocerebrale, encefalopatie, trauma midollare, paresi dei nervi periferici;
  • Patologia del sistema nervoso nei bambini;
  • Avvelenamenti: avvelenamento da monossido di carbonio, sostanze che formano metemoglobina, cianuri;
  • Patologia oculare: disturbi circolatori della retina, retinopatia diabetica, distrofia del nervo ottico in avvelenamento da alcol metilico;
  • Patologia endocrina: diabete insulino-dipendente scompensato, complicazioni del diabete, gozzo tossico diffuso;
  • Patologia maxillo-facciale: malattia parodontale, gengivite e stomatite necrotizzante, guarigione dopo chirurgia plastica;
  • Ginecologia: malattie infiammatorie croniche degli organi pelvici nelle donne. C’è un netto miglioramento della funzione sessuale negli uomini anziani dopo un corso di OBT;
  • Patologia ostetrica: ipossia fetale intrauterina, minaccia di aborto, ipotrofia fetale, gravidanza immunocomplicata, gravidanza con patologia concomitante, patologia endocrina nella donna, infertilità di varie eziologie;
  • Patologia della ferita: prevenzione dell’infezione della ferita, ferite a granulazione lenta, superfici di ferite da ustione, congelamento, ferite postoperatorie in chirurgia plastica e altre;
  • Malattie della coesione, embolia d’aria e di gas, malattia da decompressione;
  • Lesioni da radiazione: osteonecrosi da radiazione, mielite, enterite; un gruppo speciale di pazienti che ricevono chemioterapia e radioterapia per malattie oncologiche.

Essere dietro di lui come un muro di pietra. Ma a quale costo?

Stai andando contro il tuo destino se hai questi 7 segni nella tua vita

Morire d’amore. Chi ha bisogno di tale vita e della fine?

Incontri per una semplice conversazione. Come reagiscono le ragazze?

Morbido, ma duro necessario. Le competenze che possono aumentare la tua carriera

La risposta più breve a una minaccia

Next
No more posts
No more posts