Come le nostre parole ci impediscono di essere felici?

Come le nostre parole ci impediscono di essere felici?

Cos’è la felicità? In effetti, è un fenomeno strano. Per alcuni, è semplicemente dormire tutta la notte e non sentire dolore. Per qualcuno è bere acqua pulita. Per qualcuno è andare in barca a vela su uno yacht e raccogliere il caviale nero con un mestolo.

La cosa principale è che l’Universo dà ad ogni persona la possibilità di essere felice. Sta a lui stesso essere colui che prova la felicità. Un’altra cosa è che l’uomo stesso fa di tutto per non provare la felicità: spaventa, non si accorge, passa oltre, si nasconde sotto una coltre di paure, incredulità nella propria forza, ecc.

Uno dei più feroci distruttori della felicità è la chiusura a tutto ciò che è nuovo, quando una persona vive nella sua scatola abituale e non mostra nemmeno il naso fuori. Sogna di essere felice, sproloquia sulla felicità, ma è ancora immerso con la testa in vecchi problemi, pensieri ed esperienze.

I nostri pensieri modellano la nostra coscienza e il nostro atteggiamento verso il mondo. Attraverso i pensieri e le parole creiamo il mondo in cui viviamo. E più spesso diciamo qualcosa di brutto, più è probabile che ci accada.

E la felicità è anche scoraggiata dall’insincerità della persona. Una tale abilità, quando una persona è tutta una solida negatività e un miliardo di “pungiglioni”. Non c’è niente che lo sorprenda, niente che lo ispiri, sa già tutto, niente andrà bene per lui, tutto è stato tolto e tutte le cose buone sono state portate via.

Oltre a questi due “deterrenti” ci sono altre frasi con cui spariamo la felicità, come da un “lanciagranate”.

Frasi da dimenticare se vuoi essere felice

Lamentarsi di un aspetto poco attraente

Quando dici alcune di queste parole di continuo:

  • “Ho una brutta faccia”;
  • “Sono grasso”;
  • “Ho una brutta figura” e così via,

allora tu stesso lo fai credere agli altri. L’universo sente queste parole e le prende come la tua accettazione della tua situazione attuale e ti mantiene in questa forma. Non capisce che si tratta di sarcasmo e del tuo desiderio segreto di dimagrire e di trasformarti in qualche modo esternamente.

Quindi devi dimenticare di lamentarti del tuo aspetto. E se ti poni un obiettivo per diventare migliore, devi dire:

Non sono il più attraente in questo momento, ma lo sarò sicuramente!

Dopo di che è necessario passare subito all’azione: andare in un salone di bellezza, centro fitness, iniziare a lavorare su se stessi. Devi avere degli obiettivi chiari: perché e per cosa hai bisogno di perdere peso, cosa esattamente darà un cambiamento nell’aspetto, ecc.

“Non lo farò mai”

All’universo non piace molto questa frase. Sapete perché? Dicendola ad alta voce, ti metti automaticamente nella posizione del creatore onnipotente in persona, che ha il potere di controllare la vita e il destino, di governare e decidere. Ma questo non è vero.

Per assediare una tale persona che si è arrogantemente proclamata creatore indipendente, il destino necessariamente lancia delle sorprese sotto forma di situazioni, sulle quali prima si era detto “io mai”.

Così che la persona si ritrova improvvisamente in quella pelle, la attraversa e capisce che non è bene giudicare le altre persone e decidere come sono migliori o peggiori, e allo stesso tempo mettersi una tacca più in alto. Se questa frase non può essere sostituita da qualcos’altro, allora per favore sii specifico su cosa esattamente stai parlando e su quale momento: ragioni, punto di vista, ecc.

“I suoi problemi sono ridicoli rispetto ai miei”

Il più delle volte, l’universo risponde a queste parole così: “Oh, non hai abbastanza problemi? Perché non l’hai detto prima? Eccone altri!”.

Sì, forse dall’esterno sembra ridicolo come una persona non possa decidersi e allontanarsi da qualcuno che tormenta e tiranneggia. Solo tu ti stai vantando in questo momento, e poi te ne vai alla tua vita tranquilla. E la persona potrebbe non avere nessun altro posto dove andare, e per lui è un trauma ed è così perso che fa paura anche solo pensare alla vita futura.

Assicurati di parlare specificamente della situazione, offri aiuto se possibile, parla di quello che l’altra persona avrebbe potuto fare se fosse stata forte, coraggiosa e avesse avuto altre opzioni. Qualcosa del genere, ma non in modo sbrigativo, come: “Che sciocchezza!”.

Soprattutto si tratta anche dell’invidia interiore della buona vita degli altri. Per esempio, molte donne oggi ragionano così quando parlano con le loro amiche: “Oh, non può scegliere i diamanti! Vorrei avere i suoi problemi!”. Ma voi vedete solo quello che volete vedere (i diamanti). Non conoscete le ragioni e le circostanze di un tale acquisto. Forse sta pagando quei diamanti con la sua gioventù. O forse lui l’ha tradita con un’altra donna, ed è per questo che le fa questo regalo costoso…

Non conosciamo la vita degli altri, ci viene data la nostra. E ci è dato anche il nostro destino.

Non invidiare e non augurare il male agli altri. Soprattutto quando si tratta di soldi. Il denaro e la ricchezza sono un argomento a parte. Non tutti sono in grado di sopportarlo moralmente, quindi non viene dato a tutti.

“Non posso farlo. Non so come fare”

Queste parole uccidono ogni motivazione in te. Pensando in questo modo si negano tutte le possibilità che si hanno davanti, si negano tutti i possibili esiti positivi dell’evento. Dopo tutto, una frase del genere è pronunciata affermativamente, con una decisione ferma, ciò che accadrà dopo il crollo.

L’universo, vedendo la vostra indifferenza, vi è indifferente. Ti dà quello che chiedi e tranquillamente continua a fare altre cose. Senza successo, si diventa rotti. Per cosa sei rotto? La richiesta era che non puoi farlo? Allora non farlo, e non avere successo! E siediti tranquillamente nella tua palude.

Ricordate: Non dire mai la frase “Non posso farlo”. È meglio sostituirla con: “Proverò a farlo, farò ogni sforzo e vedrò il risultato!”.  Sostituite anche la frase “Non so come fare” con “Non è mai troppo tardi per imparare. Forse non sono in grado di farlo subito, ma dopo posso farlo e farlo bene”.

“Non so nemmeno cosa voglio”

Questa è la mia frase preferita. Quando la sento, mi si stringe quasi l’occhio. Voglio dire, sei lì a parlare con un uomo adulto, lo guardi, lo vedi adeguato, in normale sviluppo, e poi, bam, se ne esce: “Non so nemmeno cosa voglio”. Ha! Ma allora chi lo sa? A chi vai a chiedere? Chi è responsabile del tuo destino, amico?

All’universo non piace questo tipo di pensiero velleitario. Ha bisogno di concretezza. Concretezza significa che la persona è fermamente convinta di ciò di cui ha bisogno. Significa che ha trovato la sua strada e la sta percorrendo con fiducia. L’Universo rispetta questo e aiuta.

Quando una persona si è guardata intorno, ha raccolto una serie di desideri e sogni, ma semplicemente non è pronta, non è matura per la vita, non ha imparato le lezioni, non ha esperienza, sta appendendo nello spazio una macchia di pensieri di qualche tipo. Attraverso situazioni spiacevoli che non ci aspettiamo, la personalità si rafforza. Tutti gli imprevisti che ci sono caduti sulla testa sono il più delle volte il risultato del nostro “non so nemmeno io cosa voglio”.

Quando le persone vi chiedono specificamente quali sono i vostri sogni, cosa volete, dove pensate di andare a lavorare, con chi pensate di costruire una vita, e così via, rispondete chiaramente. Non abbiate paura di esprimere i vostri desideri e le vostre intenzioni.

Le persone insicure sono sempre infelici. Non è perché sono insicure, ma perché non sanno cosa vogliono.

Se un cuoco, diciamo, non sa cosa sta cucinando e butta qualsiasi ingrediente nella pentola, otterrà un piatto che farà ammalare tutti. Se una donna non sa nemmeno se vuole sposare quest’uomo o no, allora la donna non sa nemmeno chi è o cosa le sta succedendo in questa vita. Certamente non ha il diritto di essere sposata. Se un uomo non sa nemmeno cosa vuole fare, non avrà mai successo perché non investirà con interesse nel lavoro della sua vita. E rimarrà un perdente che si lamenta di tutti.

Ecco perché è importante assumersi la responsabilità della propria vita, dei propri pensieri e delle proprie parole. Immagina che la tua vita sia un film, e tu sei il produttore, lo scrittore e il regista, e gli attori sono altre persone. Il tuo posto è alla telecamera, sei tu che decidi che tipo di film sarà, non gli altri.


La vecchiaia non arriva finché non si decide di invitarla

Una frase saggia di Freud che mi ha aiutato a capire meglio le donne

Stato di bruciore. 10 abitudini personali che aiuteranno ad uscirne

7 crudeli verità della vita che di solito neghiamo finché non le affrontiamo

Gli hanno rubato la giovinezza e la libertà. Ma ha continuato a credere in se stesso!

Tutte le donne vogliono essere forti e indipendenti. Ma per cosa?

Next
No more posts
No more posts